Laparoscopia Mini-invasiva Cane







INDICE ARTICOLI
- Laparoscopia
- Sterilizzazione Mini-Invasiva in Laparoscopia
- Gastropessi Preventiva
Oggi tutti conoscono i vantaggi della chirurgia mini-invasiva e, potendo scegliere, tutti preferirebbero subire interventi con ridotte ferite chirurgiche e senza sentire più dolore!
Con questa metodica, infatti, si può accedere all’addome e al torace attraverso incisioni di circa 1cm e procedere alla chirurgia.
Questo si traduce in:
- Minor dolore
- Rapida ripresa
- Minor rischio di infezione
La Gastropessi per la prevenzione della Dilatazione Torsione Gastrica nei cani di razza grande e gigante e la Sterilizzazione mini-invasiva della cagna sono le 2 applicazioni più comuni.
La Dr.ssa Valentina Fiorbianco ha trascorso un periodo di intership di 2 anni con il Prof. Gilles Dupré presso l’Università di Medicina Veterinaria di Vienna, ed è oggi responsabile della chirurgia mini-invasiva.
Laparoscopia
Che cos'è la laparascopia canina?
La laparoscopia è una tecnica mini-invasiva che permette di accedere agli organi interni addominali attraverso delle “porte” di dimensioni ridotte, variabili da 3 a 12 millimetri.
Il primo passo della laparoscopia è l’insufflazione dell’addome con gas, in genere anidride carbonica. Questo permette di creare uno spazio “di lavoro” necessario per poter osservare gli organi interni e introdurre strumenti senza rischio, per poterli manipolare, eseguire biopsie (fegato, pancreas, intestino, etc) ed interventi chirurgici. Gli interventi che possono essere eseguiti con la metodica mini-invasiva sono molteplici; tra i più diffusi la sterilizzazione della cagna (ovariectomia ed ovario isterectomia), l' asportazione di testicoli criptorchidi nel cane maschio, la gastropessi preventiva.
Quali sono i limiti della laparoscopia?
La laparoscopia presenta dei limiti che sono legati alle dimensioni del paziente (paziente più piccolo = spazi ridotti), alla presenza di organi dilatati (utero, stomaco, milza, etc), condizioni instabili del paziente, obesità grave, peritonite settica.
Sterilizzazione Mini-Invasiva in Laparoscopia
1) Ripresa immediata delle normali attività fisiche senza dover rispettare il riposo postoperatorio necessario dopo ogni intervento chirurgico.
2) Diminuzione del rischio di infezione post-operatorie
3) Risparmio sui farmaci da somministrare dopo la chirurgia quali antibiotici e antidolorifici
Nei cani di taglia grande e gigante lo stesso mini accesso, utilizzato per la sterilizzazione, può permettere l'esecuzione della gastropessi per la prevenzione della Torsione Gastrica.
L'intervento si può eseguire a partire dai 5-6 mesi di età. Per evitare il rischio di sanguinamenti è meglio evitare di eseguire l'intervento durante il periodo del calore.
Gastropessi Preventiva
Nei cani di taglia grande/gigante adulti (Pastori Tedeschi, Dobermann, Dogue de Bordeau, Golden, Leonberger, Terranova, Rottweiler) lo stomaco, nelle ore successive al pasto, può torcersi su se stesso producendo una rapida dilatazione addominale di tipo occlusivo. Questa situazione, potenzialmente mortale, deve essere affrontata come una delle più importanti urgenze in Medicina Veterinaria.
Oggi è possibile prevenire la Dilatazione Torsione gastrica con un semplice intervento in chirurgia mini-invasiva: con questa procedura il fondo dello stomaco viene fissato alla parete addominale in modo permanente, impedendo che in futuro si possa verificare la Dilatazione Torsione Gastrica - DGV.
La gastropessi preventiva rappresenta uno dei più importanti traguardi nella prevenzione in Medicina Veterinaria.
I cani a rischio di sviluppo di una GDV sono:
- cani di taglia medio-grande e gigante con torace profondo;
- cani che presentano dilatazioni gastriche ricorrenti;
- cani che hanno già presentato un episodio di GDV;
- altri fattori che possono aumentare il rischio di GDV in cani di taglia grande o gigante sono l’età, i fattori dietetici, etc.
La GASTROPESSI PREVENTIVA in CHIRURGIA MINI-INVASIVA, oggi si può!
Oggi la gastropessi può essere eseguita per via laparoscopica.
Varie tecniche di chirurgia mini-invasiva sono state descritte negli ultimi anni, tutte hanno lo scopo di unire la prevenzione della GDV ai vantaggi della chirurgia mini-invasiva.
La laparoscopia e la chirurgia mini-invasiva in genere (toracoscopia, artroscopia, etc) hanno grandi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, primo fra tutti la riduzione del dolore post-operatorio.
Il dolore causato da questo tipo di chirurgia è minore grazie al fatto che la manipolazione degli organi interni è ridotta al minimo e che le ferite della parete addominale sono di dimensioni ridotte.
Questo si traduce in una ripresa dell’attività normale più rapida rispetto ad un intervento tradizionale e ad un minor rischio di complicanze post-operatorie della ferita chirurgica, come infiammazioni, infezioni ed ernie.
Nonostante i vantaggi della laparoscopia non tutti utilizzano questa tecnica, la Clinica Veterinaria CMV è una delle poche Clinica nel nord Italia ad operare in laparoscopia.

Chirurgia Mini-Invasiva
La chirugia con un mini accesso dall'ombelico
Laparoscopia
La Tecnica che permette la visione dell'addome
Gastropessi Preventiva
La miglior prevenzione della Torsione dello stomaco nel cane
Sterilizzazione Mini-Invasiva
Il vostro cane può tronare a correre la sera stessaVuoi Sapere il Costo dell'Intervento?
Per ulteriori informazioni sui vantaggi della sterilizzazione Mini-Invasiva e sulla Gastropessi preventiva nei cani di razza Grande e Gigante consulta direttamente la Clinica 0332-820002
Richiedi una visita