
Rottura del Legamento Crociato: sintomi e terapia (TPLO)
La rottura del legamento crociato è situazione particolarmente frequente nei cani di grossa taglia. La terapia è prettamente chirurgica con intervento di TPLO. Scopriamo di cosa si tratta.
La rottura del legamento crociato è situazione particolarmente frequente nei cani di grossa taglia. La terapia è prettamente chirurgica con intervento di TPLO. Scopriamo di cosa si tratta.
La filaria è parassita del cane, molto pericoloso che viene immesso in circolo dalle zanzare. Scopri la malattia, sintomi e cura. Aggiornato 05/’20.
Leishmaniosi nel cane: una malattia molto pericolosa e diffusa in Italia. Parliamo di sintomi, diagnosi e prevenzione. Il vaccino è sicuro? scopri tutto da qui.
Problemi di Parto nel cane: quali potrebbero essere? Il parto è uno dei momenti più delicati della vita di una cagna, soprattutto per alcune razze.
L’ernia del disco è una patologia, purtroppo frequente nel cane. Si può manifestare con la paralisi e ha un impatto decisamente doloroso su di esso.
In questo articolo cerchiamo di capire come riconoscerla, quali sono le cause e come arrivare alla corretta diagnosi.
La BAOS (Sindrome ostruttiva delle prime vie respiratorie) è una condizione patologica legata alla combinazione di anomalie anatomiche congenite (cioè presenti fin dalla nascita) associate a ereditarietà.
È una situazione debilitante progressiva, in cui i segni clinici tendono a peggiorare per frequenza e severità con l’età, in particolare dopo l’anno
Endocardiosi mitralica. La complicazione più frequente e traumatica dell’endocardiosi mitralica è lo scompenso cardiaco con la genesi di un edema polmonare. Si tratta di un
Edema Polmonare Che cos’è? L’edema polmonare cardiogeno è una patologia acuta, il cui sviluppo, talvolta letale per il soggetto, è legato allo scompenso di un
Per Dermatite si intende una infiammazione cutanea. A carattere acuto, subacuto o cronico, è accompagnata da lesioni di diversa natura, arrossamenti e prurito.
In questo articolo cerchiamo di comprendere come si può manifestare le differenti cause che la possono provocare e le possibili terapie.
La Clinica Veterinaria CMV è accredita FSA come centro per la Lettura Ufficiale della Displasia dell’Anca del cane e per la valutazione della Lussazione della Rotula e della Necrosi Asettica
Input your search keywords and press Enter.