
Fisioterapia nel cane con displasia d’anca: i benefici
La displasia dell’anca è una delle più frequenti patologie scheletriche che colpiscono il cane in crescita. È causata da un non corretto accrescimento dell’articolazione coxo-femorale
La displasia dell’anca è una delle più frequenti patologie scheletriche che colpiscono il cane in crescita. È causata da un non corretto accrescimento dell’articolazione coxo-femorale
La displasia dell’anca è una delle patologie scheletriche dell’accrescimento più frequenti nel cane e consiste in una malformazione di tutta l’articolazione o di alcune sue
Tra le patologie più frequenti del cane, soprattutto in età avanzata, c’è il diabete: proprio come nell’uomo, questa malattia necessita di un trattamento tempestivo sia
Le allergie sono sempre più frequenti anche nei nostri animali domestici. Si possono manifestare con sintomi diversi: gastroenterici, respiratori ma, più spesso con dermatiti.
In questo articolo vediamo quali sono le cause e i segni più frequenti associati alla dermatite allergica.
I parassiti intestinali sono un problema piuttosto frequente nei nostri animali domestici. Insidiosi perché non sempre manifestano segni clinici, sono da prevenire soprattutto per preservare la nostra salute, considerando che, alcuni di loro possono parassitare anche l’uomo.
La prostata è l’unica ghiandola dell’apparato riproduttore del cane ed è responsabile della produzione di un secreto che diventa veicolo per lo sperma nelle vie genitali femminili.
In questo articolo facciamo chiarezza su quali sintomi devono essere valutati e come dobbiamo comportarci per preservare in salute la prostata del cane.
Le pulci nel cane, come le zecche sono i parassiti che più colpiscono e infastidiscono i nostri animali domestici. Ad aggravare la situazione il fatto che siano sempre più resistenti alle base temperature, vivendo principalmente negli anfratti dei muri, negli zoccolini dei pavimenti e in tutti gli ambienti dove passano animali.
In questo articolo cerchiamo di comprendere come difendersi e perché sia così importante farlo.
Il tumore alla mammella nel cane è estremamente comune. Come per la specie felina, si manifesta soprattutto nelle femmine.
In questo articolo facciamo il punto sulle cause, sintomi e cura dei tumori mammari nel cane. Infine, capiremo come agire per una efficace prevenzione.
La lussazione della rotula è una patologia ereditaria che colpisce numerose razze canine di diverse taglie.
Compare in giovane età ed è una delle più frequenti cause di zoppia degli arti posteriori.
La dilatazione torsione dello stomaco è la seconda causa di morte nei cani di taglia grande e gigante.
Le cause che la provocano non sono ancora del tutto note, ma sono stati studiati interventi particolari che possono prevenirla in modo efficace. Vediamo di cosa si tratta.
Input your search keywords and press Enter.