
Igiene dentale di cane e gatto: ecco perché è importante
Anche cani e gatti vanno dal “dentista” e non c’è assolutamente nulla di strano in questo. Infatti, pur essendo stata sottovalutata a lungo, l’igiene dentale
Anche cani e gatti vanno dal “dentista” e non c’è assolutamente nulla di strano in questo. Infatti, pur essendo stata sottovalutata a lungo, l’igiene dentale
Una delle patologie che più affligge il gatto adulto e anziano è l’insufficienza renale cronica che può colpire i nostri amici già a partire dal
Oggi parliamo di medicina generale, la branca della medicina veterinaria che si occupa delle visite più comuni dei nostri animali, sia cani che gatti e
Pur essendo un luogo di cura, una clinica veterinaria non deve mai rinunciare a essere anche un tempio di prevenzione. Siamo di fronte a una
Hai mai sentito parlare dell’ipertensione felina? Si tratta di una malattia subdola e spesso silenziosa che può colpire i gatti oltre il settimo anno di
L’ecografia tenomuscolare è una tecnica diagnostica che, sfruttando l’interazione innocua degli ultrasuoni con i tessuti, consente di ottenere immagini in tempo reale di muscoli, tendini,
Hai già iniziato la terapia per la prevenzione della filariosi? Se hai un cane, un gatto o un altro animale domestico sarebbe opportuno cominciare la
La vaccinazione è lo strumento più efficace per prevenire l’insorgenza di numerose malattie infettive che colpiscono frequentemente i nostri amici a quattro zampe.
In questo articolo valutiamo quali sono, in base alle nuove linee guida, le vaccinazioni da eseguire per prevenire le malattie più frequenti e pericolose nel cane.
ABC Aritmie Che cosa si intende per aritmia? Un’aritmia è un’alterazione del normale ritmo cardiaco. Essa può essere caratterizzata da un singolo battito anomalo, da
Come individuare precocemente un problema. Il proprietario del cane sportivo/da lavoro è più facilitato a percepire differenze nell’andatura, grazie al fatto che è abituato a
Input your search keywords and press Enter.