Seleziona categoria:
- Tutte
- Agopuntura Veterinaria
- Cardiologia Veterinaria
- Dermatologia dei Piccoli Animali
- Displasia dell'Anca, del Gomito e del Ginocchio
- Endoscopia
- Fisioterapia - Laserterapia - Tecarterapia
- Medicina Interna Veterinaria
- Medicina della Riproduzione
- Medicina d'urgenza
- Oftalmologia Veterinaria
- Oncologia
- Ortopedia - Artroscopia
- Terapia Comportamentale
- Novità CMV
Altre notizie
05-12-2018
Tumori Mammari: Come fare prevenzione
I Tumori mammari sono le neoplasie più frequenti nella cagna, con età media d'insorgenza tra i 10 e 11 anni.
Sono tumori ormonodipendenti e quindi interessano femmine anziane intere o sterilizzate in età avanzata poiché la sterilizzazione precoce, prima del primo calore e tra il primo ed il secondo calore, ha effetto preventivo, mentre la sterilizzazione tardiva riduce esclusivamente la comparsa di neoplasie benigne.
L'importanza della prevenzione
Il cane ha 5 paia di mammelle ed è buona abitutidine del proprietario controllarle periodicamente.
La terapia in assenza di metastasi è chirurgica, sarà poi l'analisi Istopatologica della lesione a dare una prognosi e dirci se la chirurgia è stata curativa o se sarà necessario fare altre terapie adiuvanti.
Come sempre in Oncologia la prevenzione e la diagnosi precoce rimangono fondamentali.