PRONTO SOCCORSO VETERINARIO H24 VARESE

CHIAMA ORA

+39 0332 820 002

PRONTO SOCCORSO VETERINARIO H24 VARESE

Agopuntura

Home / Specialistica / Agopuntura

AGOPUNTURA VETERINARIA
Come trattare il dolore cronico.

L’Agopuntura viene utilizzata come terapia adiuvante a quella farmacologica e fisica nel trattamento del dolore, soprattutto cronico.

Riconosce come ambito specifico di applicazione il trattamento del dolore cronico articolare del cane anziano e il dolore associato a malattie neoplastiche quali, ad esempio, i tumori ossei.

L’Agopuntura è una medicina olistica, energetica, preventiva, che quindi tratta il soggetto, non la patologia.

Il servizio di Agopuntura si può prenotare il
Mercoledì-Giovedì e Venerdì

Contatta la clinica per maggiori informazioni

Che cos’è l’Agopuntura?

Consiste nell’infissione di sottilissimi aghi metallici, sterili e monouso in corrispondenza di agopunti o trigger points.

Un agopunto è un punto nel muscolo associato a meridiani o canali distribuiti nel corpo. Spesso gli agopunti sono associati a nervi, vasi sanguigni o tronchi linfatici.

Un trigger point è un punto iperirritabile e contratto all’interno di una fascia muscolare che provoca dolore alla palpazione.

Come funziona l’Agopuntura?

Gli effetti dell’agopuntura sono sia sistemici che locali.

Effetti locali: derivano dalla liberazione di oppioidi endogeni, serotonina ed altri neurotrasmettitori.

Effetti sistemici: sono il risultato della stimolazione del tessuto connettivo e dell’aumento del flusso sanguigno all’area trattata.

Secondo le dottrine classiche della Medicina Cinese, sia il corpo umano che animale sono percorsi da un incessante flusso di energia vitale.

Questa energia vitale, chiamata Qi, origina dai principali organi e fluisce lungo un sistema circolatorio di canali detti meridiani.

Agopuntura AniCura CMV Varese
Agopuntura AniCura CMV Varese

Quanti trattamenti sono necessari?

L’approccio abituale prevede 4 o 5 sessioni, solitamente 1 volta a settimana, per 4-5 settimane.

Procedimento minimamente invasivo, con sensazione piacevole per l’animale che solitamente si rilassa durante il trattamento.

I casi acuti, al fine di ottenere i migliori risultati terapeutici, dovrebbero essere trattati con sedute ravvicinate, quindi prolungare gli intervalli tra una seduta e l'altra.

Le reazioni benefiche indotte dall'Agopuntura iniziano già durante le primissime sedute; il grado di reattività varierà in base alla condizione di squilibrio che si sta trattando e alla recettività del soggetto.

Grazie all’impiego di materiale monouso sterile, i pericoli di infezione sono pressoché esclusi. Inoltre, non essendo prevista alcuna somministrazione farmacologica, sono preclusi effetti collaterali.

Responsabile reparto, Dott.ssa Sarah Bovéri

Staff reparto Agopuntura

Staff Agopuntura AniCura CMV Varese